Nel Parco Archeologico di Fiesole i resti del tempio del misterioso popolo etrusco, il teatro e le terme dei gloriosi romani vi faranno fare un viaggio in epoche remote, piene di storia ed emozioni....
San Miniato al Monte e Piazzale Michelangelo
Incantevole chiesa romanica dell’ XI sec. che sorge sulle colline di Firenze, una delle più belle in Toscana. Con la sua autentica architettura, i bellissimi mosaici e affreschi questa chiesa vi...
Museo di San Marco
Il museo, che si trova nella parte monumentale di un convento domenicano, è un capolavoro rinascimentale di Michelozzo, architetto di fiducia di Cosimo il Vecchio de’ Medici. All’interno si può...
Michelangelo a Firenze
Visitare la bella Firenze senza vedere i famosi capolavori del grande fiorentino sarebbe un gran peccato! Per questo abbiamo pensato a due itinerari dedicati solo a questo gigante dell’arte....
Museo del Bargello
Il bellissimo edificio medievale, che in passato è stato anche una prigione, ospita un’importantissima collezione di opere rinascimentali di Donatello, Michelangelo, Benvenuto Cellini, Giambologna,...
I Medici e Firenze
La dinastia dei Medici ha governato Firenze per più di tre secoli ed è stata non solo una delle più potenti e ricche d’Italia, ma d’Europa. Visitando Palazzo Medici Riccardi, le Cappelle Medicee e...
Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli
La grandiosa residenza del Granducato di Toscana acquistata dai Medici, passata ai Lorena e poi ai Savoia è oggi sede di diversi musei statali di enorme interesse artistico: la Galleria Palatina, la...
Santa Maria Novella
La Basilica domenicana di Santa Maria Novella con la sua armoniosa facciata rinascimentale è un altro incredibile contenitore di tesori inestimabili: la Trinità di Masaccio, l’affresco simbolo del...
Santa Croce
La Basilica francescana di Santa Croce è custode non solo di tombe di personaggi illustri come Michelangelo e Galileo ma anche di capolavori di artisti di importanza enorme per la storia dell’arte:...